Attenti al pesce d’aprile: fate tutti un backup!

Il 31 marzo si festeggia la giornata mondiale del backup. Non è una data a caso: è stato scelto il giorno prima della ricorrenza del pesce d’aprile proprio perchè la perdita improvvisa di dati suona come uno “scherzetto” delle apparecchiature digitali.

Ma cos’è il backup?

Il backup è una seconda copia di tutti i tuoi file importanti (le foto della tua famiglia, i tuoi video, documenti ed email di lavoro) portandoli in una destinazione diversa da quella di origine. Esistono ovviamente diversi livelli di sicurezza di backup: per esempio potresti anche pensare di copiare i dati del tuo pc in un hard disk esterno e portarli in un’altra sede o dall’ufficio fino alla tua abitazione. In questo modo si prevengono anche le perdite di dati dovute a furti o atti vandalici.

Cosa conviene copiare?

Un piccolo incidente o un malfunzionamento elettronico potrebbero distruggere tutti i tuoi dati:

  • il 30% delle perdite di dati è causato da incidenti più o meno piccoli
  • ogni minuto vengono persi 113 smartphone
  • 1 computer su 10 viene infettato da virus ogni mese
  • il 30% delle persone non ha mai fatto un backup

Insomma, venerdì 31 marzo in occasione del world backup day dobbiamo farci tutti una promessa solenne:

Giuro solennemente che il 31 marzo farò il backup dei miei documenti e ricordi preziosi

Ricordati infine che se hai dubbi e domande e vuoi sapere come dormire sonni tranquilli prevenendo le perdite di dati, puoi sempre contattarci. Abbiamo soluzioni di backup specifiche per ogni tipo di professionista e azienda, come ad esempio l’evoluto sistema MailStore che permette di archiviare in modo automatico e sicuro tutte le email in entrata e in uscita.

Non aspettare: chiamaci o scrivici e metti al sicuro i tuoi dati.